Go Back

Ciambellone carote e noci

Il ciambellone carote e noci è una delle preparazioni ideali per affrontare le sfide di un autunno ormai alle porte, i suoi ingredienti ne fanno una torta salutare e al tempo stesso invitante.
Portata Dessert
Cucina Italiana
Keyword ciambellone carore e noci
Calorie 180kcal

Equipment

  • 1 ciotola capiente
  • 1 sbattitore
  • 1 stampo per torte

Ingredienti

  • 300 gr farina
  • 200 ml latte
  • 100 gr dolcificante Stevia (o 220 grammi di zucchero semolato)
  • 20 gr lievito per dolci
  • 5 gr vaniglia
  • 2 tazze carote grattugiate
  • 1 cucchiaino cannella
  • 100 gr noci

Istruzioni

  • Si inizia la preparazione del ciambellone carote e noci prendendo una ciotola capiente in cui si dovranno versare le uova intere, poi si unirà del dolcificante Stevia o in alternativa dello zucchero semolato, e impiegando le fruste elettriche e si iniziano a lavorare gli ingredienti.
  • Quando avrete realizzato un composto chiaro e la sua consistenza avrà raggiunto un aspetto spugnoso, si potrà unire alla ciotola lo yogurt e il latte, per poi ricominciare a lavorare gli ingredienti per altri 20 secondi.
  • A questo punto si potrà, una volta setacciata sia la farina che il lievito, aggiungerli al composto insieme anche alla vaniglia. Riprendiamo a mescolare, sempre utilizzando uno sbattitore. posizionato a bassa velocità, di seguito vanno prima incorporate le carote, poi le noci ed infine la cannella.
  • Una volta scelto lo stampo che ci occorre per il ciambellone, questo va imburrato per travasarci al suo interno il composto.
  • Per livellarlo sarà sufficiente sbatterlo piano sul tavolo, quindi una volta pronto va posto lo stampo nel forno preriscaldato, regolando la temperatura a 180°C per 45 minuti circa. Una volta che si vedrà la superficie diventare di un bel colore dorato si potrà toglierla dal forno.
  • Per sicurezza potremo utilizzare lo stuzzicadenti, se una volta che lo stampo estratto dal forno è asciutto, saremo certi che il ciambellone è pronto. Per liberarla dallo stampo si deve attendere che diventi tiepida a temperatura ambiente, altrimenti si rischia di rompere il ciambellone, quindi si rovescia su un piatto o un'alzatina, e infine si decora con una bella spolverata di zucchero a velo e si serve.