Go Back

Strudel

Quando si pensa allo strudel, è preparato con le mele, si tratta di uno dei dolci più famosi in Austria che si caratterizza per avere una pasta molto sottile.
Portata Dessert
Cucina Mediterranea
Keyword strudel
Cottura 35 minuti
Porzioni 6 persone

Equipment

  • 1 ciotola
  • 1 padella antiaderente
  • 1 pennello per alimenti
  • 1 teglia

Ingredienti

  • 250 grammi farina semi integrale
  • ½ cucchiaino sale
  • 160 grammi burro chiarificato o margarina o olio di semi di girasole
  • 100 ml acqua gelata
  • 3 porri
  • 500 grammi zucca
  • 4 cucchiai olio extra vergine di oliva
  • 1 spicchio aglio
  • 150 grammi pecorino fresco
  • 2 foglie salvia
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. semi di sesamo

Istruzioni

  • In una capiente ciotola si versa la farina, il sale, il burro o l’olio e si inizia ad amalgamare utilizzando le mani. In seguito va aggiunta l'acqua gelata da versare piano piano, quindi si inizia ad impastare rapidamente, alla fine si sarà creato una palla da questo impasto.
  • A questo punto si deve ricoprire con della pellicola per alimenti e mettere a riposo in frigorifero per circa un'ora. Nel frattempo si dovranno lavare i porri e tagliarli alla julien, poi si prosegue tagliando la zucca a dadini.
  • Dopo aver versato l’olio in una padella antiaderente dai bordi alti, si aggiunge la salvia tagliata sottilmente e uno spicchio di aglio schiacciato.
  • Dopo aver scaldato l’olio si uniscono i porri, si fanno stufare un po'ne si unisce la zucca, si condisce con sale e pepe macinato fresco e si fa cuocere a fuoco medio, dovremo vedere la zucca diventare dorata e morbida.
  • Una volta tolte dal fuoco, si trasferisce il tutto in una capiente ciotola perché si raffreddi del tutto, quindi si uniscono i cubetti del pecorino fresco.
  • Intanto si mette a scaldare il forno e lo si porta a 220°C. e si inizia a stendere la sfoglia su un piano da lavoro infarinato.
  • Una volta fatta la sfoglia la si adagia sulla carta forno, questo consentirà di arrotolarla per formare lo strudel e di riposizionare il tutto nella teglia.
  • Versiamo dunque il ripieno di zucca, fatto con i porri e il pecorino, poi va avvolta la sfoglia, partendo dalla parte più lunga, su e stessa.
  • Si deve cercare di far finire la chiusura sul fondo, quindi si spennella con un filo d’olio la superficie e si finisce di decorare con i semi di sesamo.
  • Siamo pronti per mettere a cuocere lo strudel in forno caldo e si lascia cuocere per i primi 10 minuti a 220°C.
    In seguito si abbassa la temperatura a 190°C e si continua a cuocere per ulteriori 25 minuti. Una volta che lo strudel appare ben dorato avrà terminato la cottura. Infine si lascia raffreddare a temperatura ambiente lo strudel 5-10 minuti prima di servirlo.