Iniziamo la preparazione della nostra pasta alla zucca versando un filo d’olio in una padella dai bordi alti, quindi uniamo la zucca, un po' di timo, il sale e il pepe, e iniziamo a mescolare gli ingredienti per far amalgamare il tutto per una decina di minuti quindi versiamo dell’acqua.
In una ciotola si versa la maizena e il latte, quindi si amalgama con un cucchiaio e si travasano gli ingredienti sulla zucca nella padella e per ultimo si riporta a bollire.
Una volta portata a bollore abbondante acqua salata in una pentola, si uniscono i tagliolini ( o altra tipologia di pasta a piacere), una volta che la cottura è al dente si scolano i tagliolini e si uniscono alla padella con la zucca, conservando un mestolo dell'acqua di cottura.
Con una cucchiaio di legno si mescola la pasta e si e fanno saltare i tagliolini n padella per circa 4 minuti.
Si spegne la fiamma sotto la padella e si unisce il Parmigiano e l’uovo, amalgamandoli delicatamente. Infine si travasa la pasta alla zucca all'interno di una teglia imburrata e sulla quale è stato sparso un po’ di pangrattato e dei pezzetti di scamorza.
Per fare compattare il tutto si sbatte la teglia sul tavolo in tal modo tutto il composto sia ben distribuito.Per ultimo si mette la teglia in forno preriscaldato per circa 30 minuti a 180°C. Una volta trascorsa la mezz'ora la nostra pasta alla zucca è pronta per essere servita!