Sciogliamo il lievito di birra in un po' di acqua tiepida.
In una ciotola bella capiente mettiamo la farina 00 e aggiungiamo il sale. Poi mettiamo anche acqua, olio e il lievito di birra sciolto.
Lavoriamo l'impasto usando le mani. Impastiamo fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo. Dopodiché copriamo con un panno il panetto e faccio lievitare l'impasto per 2 ore fino a quando non raddoppia il volume.
Sciacquiamo le acciughe sotto acqua corrente del rubinetto.
Passiamo anche i capperi ripetute volte sotto l'acqua corrente del rubinetto così da togliere il sale in eccesso.
Ungiamo le teglie con olio extravergine d'oliva.
Dividiamo il panetto in 2 parti e poi stendiamo l'impasto con le mani fino a quando non otteniamo un impasto dalla superficie liscia e uniforme.
Aggiungiamo i pomodori pelati su tutta la superficie.
Aggiungiamo poi i filetti di acciughe sparsi un poco qua e là.
Mettiamo le olive snocciolate e i capperi sparsi in modo uniforme.
Inforniamo le due teglie di focaccia in forno preriscaldato e cuociamo per 25, 30 minuti a 220°C a modalità ventilata.
Una volta sfornata, aspettiamo 5 minuti prima di tagliarla a pezzi e mangiarla. Buon appetito e buona cena.