Il primo step consiste nel tostare le nocciole in padella antiaderente, senza aggiungere burro o olio. Quando saranno belle dorate e croccanti, spegnete il fuoco.
Tritate le nocciole usando un coltello. Mettete la granella di nocciole in una ciotola.
Dopo aver tritato il cioccolato fondente con un coltello, mettetelo in una ciotola e scioglietelo a bagnomaria (oppure al microonde). Una volta sciolto, fatelo raffreddare bene.
Sempre usando un coltello tritate i biscotti (se volete un risultato rapido e soddisfacente usate le fruste elettriche). Mettete i biscotti tritati nella ciotola con le nocciole tritate. Poi aggiungete lo yogurt e mescolate usando una spatola.
Sempre nella stessa ciotola mettete il cioccolato fuso, oramai diventato freddo, e il cacao amaro in polvere. Mescolate bene con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
Mettete il composto su un foglio di carta forno e avvolgetelo intorno cercando di modellare il salame con le mani.
Avvolgete il salame nella pellicola trasparente per alimenti e sigillate bene le estremità. Mettete il salame a riposo in frigorifero per almeno 3 ore prima di tagliarlo a fette e mangiarlo. Se preferite, aggiungete anche lo zucchero a velo sopra.