Go Back

Pasta al salmone senza panna

Portata primi piatti
Cucina cucina italiana
Keyword Pasta al salmone senza panna
Preparazione 10 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 25 minuti
Porzioni 4 persone

Equipment

  • padella antiaderente dal diametro di 28 cm
  • spatola in silicone
  • casseruola dal diametro di 26 cm

Ingredienti

  • 350 g pasta formato fusilli
  • 350 g salmone
  • 1 spicchio aglio
  • 2 gambi prezzemolo finamente tritato
  • 100 ml vino bianco
  • q.b. sale fino
  • q.b. olio d'oliva

Istruzioni

  • Metti l'acqua nella pentola sul fuoco a bollire. Ricordati il coperchio.
  • Nel frattempo taglia il salmone prima a fette e poi a cubetti. Ricordati di levare prima la pelle dal salmone.
  • In una padella antiaderente dai bordi alti metti uno spicchio d'aglio a soffriggere in un filo d'olio d'oliva. Aggiungi pure il prezzemolo finemente tritato, dopo averlo lavato ed asciugato bene.
  • Metti in padella il salmone a cubetti, fallo rosolare per 3 minuti e poi versa il vino bianco per sfumare bene.
  • Appena l'acqua in pentola bolla, cala i fusilli o la pasta nel formato che più preferisci (anche spaghetti o penne rigate). Cuoci la pasta di meno del tempo indicato sul pacco così viene bella al dente.
  • Dal sughetto togli aglio e prezzemolo prima di versalo sui fusilli.
  • Mescola bene e versa anche un mestolo di acqua di cottura così da far venire la pasta più cremosa e meno asciutta.
  • Accendi di nuovo la fiamma sotto la padella e cuoci a fiamma vivace per 1 minuto, mescolando continuamente.
  • Aggiungi una spolverata di prezzemolo tritato prima di servirla a tavola o gustarla per pranzo. Buon appetito!