Il primo step è cuocere i bucatini e scolarli al dente.
Dopo averli messi sotto l'acqua fredda, metteteli in un recipiente e conditeli con olio di oliva.
Tagliate con le forbici la pasta senza essere precisi. Aggiungete la besciamella che deve essere però bella densa.
Aggiungete pure prosciutto cotto a dadini, poi i piselli già lessati e infine il formaggio grattugiato come Grana Padano o Parmigiano Reggiano.
Mescolate bene e versate tutto una teglia coperta da carta forno. Lo spessore deve essere di 3 cm.
Mettete in frigo per 2 ore almeno a raffreddare.
Usando una coppapasta tagliate delle formine a cerchio di 8 cm di diametro.
Preparate la pastella usando farina con sale e acqua.
Mescolate usando la frusta e poi impanate le formine.
Immergetele completamente e poi tuffatele nell'olio bollente.
Asciugate l'olio bollente usando un foglio di carta assorbente.
Mangiate le frittatine calde e fumanti.