Go Back

Braciola napoletana tradizionale

Portata secondi piatti
Cucina Napoletana
Keyword braciola napoletana
Preparazione 30 minuti
Cottura 2 ore
Tempo totale 2 ore 30 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 4 fette lombata di manzo
  • 1 mazzetto prezzemolo
  • 750 g passata di pomodoro
  • 40 g pinoli già pelati
  • 50 g uvetta
  • 80 ml vino bianco
  • 1 spicchio aglio
  • 1/2 cipolla
  • q.b. sale
  • q.b. olio extravergine d'oliva

Istruzioni

  • Metti le fettine di carne su un tagliere e, dopo averle coperte con un foglio di carta forno, usa il batticarne per renderle più sottili.
  • Taglia il prezzemolo, dopo averlo lavato e asciugato, e trita l'aglio.
  • Metti il mix di prezzemolo e aglio sulla fettina di carne. Poi aggiungi pinoli ed uvetta. Aggiungi pure pecorino grattugiato e sale.
  • Arrotola bene la carne e fissa con un bastoncino di legno o con dello spago da cucina. Ripeti l'operazione con le altre fettine di lombata di manzo.
  • Prepara il soffritto. In una pentola metti ad appassire la cipolla a pezzi nell'olio d'oliva. Metti le braciole e imposta la fiamma alta. Dopo pochi minuti versa il vino bianco e continua a far rosolare.
  • Versa la passata di pomodoro e un mestolo d'acqua. Aggiusta di sale e fai bollire il sugo. Cuoci per 2 ore a fiamma bassa. Mescola di tanto in tanto. Usa il sugo per la pasta. Buon appetito e buon pranzo!