In un pentolino antiaderente dai bordi alti mettete 20 g di zucchero, 30 g di cacao amaro in polvere setacciato e 10 g di amido di mais e mescolate usando una frusta a mano.
A questo punto versate nel pentolino con le polveri 150 ml di latte e mescolate di nuovo usando una frusta a mano. Mettete il pentolino sul fuoco e cuocete a fiamma bassa mescolando continuamente fino a quando non bolle.
Tagliate il cioccolato fondente a pezzi piccoli usando un coltello affilato.
Aggiungete il cioccolato a pezzetti nel pentolino e mescolate continuando la cottura a fiamma bassa. Mettete il composto ottenuto denso e cremoso in una ciotola capiente.
Sciogliete 200 g di cioccolato al latte a bagnomaria.
Prendete gli stampi a forma di cuore e versateci dentro il cioccolato al latte fuso. Dopodiché mettete gli stampi in frigorifero e aspettate che il cioccolato si solidifica.
Nel frattempo in una ciotola mettete 70 g di ricotta e 70 g di latte condensato e mescolate velocemente con una frusta a meno.
In una ciotola a parte montate la panna e poi mescolatela con la ricotta e il latte condensato. Mescolate bene e poi aggiungete anche il cacao amaro. Una volta ottenuto un composto omogeneo mettetelo nella sac a poche e poi riempite gli stampi a forma di cuore.
Per l'ultimo strato dei dolcetti usate il composto che avete preparato all'inizio a base di cacao amaro, zucchero, amido di mais e latte.
Mettete in frigo per 30 minuti a riposo prima di mangiare i dolcetti o servirli agli ospiti come dessert. Buon appetito!