In una ciotola mettete zucchero, cacao amaro in polvere e amido di mais e mescolate bene usando una frusta a mano. Le polveri devono essere tutte setacciate prima di aggiungerle nel recipiente.
Versate a poco a poco il latte a temperatura ambiente, non preso dal frigo. Mescolate con la frusta fino ad avere un composto omogeneo.
Mettete il composto al cioccolato in un pentolino sul fuoco. Cuocete a fiamma bassa mentre mescolate continuamente con la frusta.
Tagliate in pezzetti il cioccolato fondente e poi aggiungetelo nel pentolino. Mescolate fino a quando si scioglie completamente.
Spegnete il fuoco e mettete a riposare il composto dopo averlo messo in una ciotola e coperto con una pellicola trasparente. Potete anche farlo riposare in frigo.
In una ciotola capiente sbriciolate i biscotti con le mani. Se volete un risultato perfetto, usate un mixer da cucina. Aggiungete 30 g di cacao amaro setacciato. Mescolate con una spatola.
Tostate le arachidi in padella. Poi mettetele nel boccale di un mixer da cucina e frullatele fino ad avere una granella finissima. Aggiungete la granella di arachidi nel recipiente con i biscotti e il cacao amaro setacciato. Versate anche il burro fuso (basta cuocerlo al microonde per 30 secondi) e mescolate bene. Aggiungete anche 80 g di cioccolato al latte sciolto a bagnomaria o al microonde. Mescolate bene fino ad avere un composto omogeneo.
Prendete un recipiente per dolci e usando questo composto a base di biscotti, cacao amaro e cioccolato al latte create la base del vostro dolce al cioccolato. Usate la spatola per livellare la superficie.
Versate il composto preso dal frigo sulla base e livellate la superficie. Aggiungete come topping dei ciuffetti di cioccolato usando la sac a poche. Buon appetito!