Aprire le uova dividendo i tuorli dagli albumi. Montare a neve ferma gli albumi aggiungendo un po' di sale e mescolare a parte i tuorli con le fruste elettriche.
Aggiungere i tuorli agli albumi e mescolare nuovamente con le fruste. Versare prima il latte e poi l'olio vegetale e mescolare con le fruste. Aggiungere poi il cacao amaro setacciato e mescolare con una spatola fino ad avere un composto omogeneo.
Versare l'impasto in una teglia rettangolare e livellare la superficie. Cuocere per 15, 18 minuti a 180°C.
In una ciotola mettere il succo spremuto di un intero limone, dopo averlo filtrato, e poi aggiungere il latte condensato e mescolare usando le fruste elettriche. Aggiungere la ricotta e mescolare sempre usando lo sbattitore elettrico. Infine versare la panna montata e mescolare.
In una ciotola mettere le ciliegie ed aggiungere lo zucchero e l'acqua. Mescolare e versare in un pentolino sul fuoco per cuocere a fiamma bassa. Aggiungere l'amido di mais, mescolare e cuocere finché non si addensa.
Dopo aver sfornato il dolce dal forno, aspettare 10 minuti che si raffredda e poi ricoprirlo della crema fatto usando panna, ricotta e latte condensato. Aggiungere sopra la marmellata di ciliegie e poi avvolgere il dessert fino a formare rotolo. Cospargere interamente il rotolo con la crema di ricotta e panna.
Aggiungere come topping il cioccolato fondente e mettere il dessert a riposo in frigo per 30 minuti. Buon appetito!