Prendiamo 190 grammi di fiocchi d'avena, vanno bene anche quelli senza glutine: aggiungiamo 1 litro di acqua e lasciamo riposare per 1 ora.
Dopo 1 ora di ammollo, versiamo il composto in un robot impastatrice poi mescoliamo per un pochi secondi finché non diventa fluido.
A questo punto, filtriamo il latte di avena, utilizzando dei semplici sacchetti di nylon che si comprano direttamente al supermercato: vanno bene anche quelli che si usano per comprare frutta e verdura sfusa.
Si possono conservare i fiocchi d'avena okara per fare dei biscotti ad esempio o anche da aggiungere ad uno yogurt naturale. Versiamo il latte di fiocchi d'avena in un pentolino e cuociamo a fuoco medio, fino a quando il latte di fiocchi d'avena si addensa.
Mescoliamo costantemente in modo da ottenere una consistenza densa, semplicemente aggiungendo del probiotico. Per fare ciò, usiamo aceto di mele non pastorizzato con lievito madre. Possiamo aggiungere da 1 a 2 cucchiai di aceto di mele poi il succo di mezzo limone e lo yogurt è pronto. Si può mangiare subito o lasciarlo raffreddare in frigo.