Prendi la zucca e dopo averla pulita e tolto i semi e i filamenti interni tagliala a fettine. Metti le fette su una teglia coperta da carta forno. Inforna e cuoci a 200°C per 30 minuti circa. Dopo averla sfornata, lasciala raffreddare prima di togliere la polpa con un cucchiaio.
Metti la polpa già cotta della zucca in una padella antiaderente dai bordi alti e aggiungi anche uno spicchio d'aglio e un filo di olio evo. Poi metti delle foglie di salvia e rosmarino, mescola e cuoci per 5 minuti a fiamma alta, mescolando spesso. Schiaccia con un cucchiaio la polpa fino a ridurla a purea.
Metti la polpa cotta in padella in un mixer da cucina insieme ai ceci già cotti e sgocciolati.
Aggiungi la salsa tahina.
Spremi tutto un limone intero biologico e metti il succo nel boccale del mixer da cucina dopo averlo filtrato con un colino a maglie strette. Aggiungi pure la paprika affumicata. Aggiusta di sale e pepe nero macinato. Aggiungi anche olio evo.
Metti l'hummus di zucca in una ciotola e aggiungi semi di sesamo tostato. Servi con crostini, grissini o focaccia. Buona cena e buon appetito!