Per fare i crocchè o panzarotti per prima cosa bisogna bollire le patate per 15 minuti in una pentola con acqua. Poi bisogna sbucciarle e farle raffreddare. Dopodiché si schiacciano le patate in una ciotola e si aggiunge sale, pepe nero macinato e formaggio grattugiato. Si mescola bene fino ad avere un composto omogeneo.
Dopodiché si taglia a cubetti il formaggio e pure il prosciutto cotto.
Poi si divide il composto di patate in tante parti di uguali dimensioni e si formano i panzarotti napoletani o crocchè. Basta mettere al centro di questa forma rettangolare un pezzetto di prosciutto e uno di formaggio e poi richiudere.
Si prendono 3 ciotole: in una si mette la farina, in una il pangrattato e in un'altra l'uovo sbattuto. I panzarotti vanno passati prima nella farina, poi nel pangrattato e infine nell'uovo sbattuto. Poi si friggono in abbondante olio bollente. Si sollevano con una schiumarola. Meglio asciugare l'olio in eccesso prima di mangiarli. Buon appetito!