Go Back

Melanzane con crema di noci

Preparazione 10 minuti
Cottura 15 minuti

Ingredienti

  • 2 melanzane
  • sale
  • prezzemolo
  • 4 spicchi d'aglio
  • menta
  • origano
  • pepe rosso
  • 2 cucchiai aceto balsamico
  • 2 cucchiaio olio di oliva
  • pomodori essiccati
  • 100 g noci
  • 1/2 limone (succo)
  • timo
  • 70 ml acqua

Istruzioni

  • Prendiamo due melanzane di grossi dimensioni e tagliamole a fette. Una volta effettuato questo passaggio, adagiamo in una ciotola.
  • Dopo ciò versiamo un po' di sale. Mescoliamo per bene le melanzane, aiutandoci con le mani. Intanto, prendiamo una teglia e versiamo un filo d'olio su tutta la superficie, spennelliamo per bene.
  • Adagiamo le melanzane sulla teglia. Inforniamo per 15 minuti a 200 °.
  • Intanto prendiamo due spicchi d'aglio e un mazzetto di prezzemolo. Tagliamo a pezzetti i due agli. Fatto ciò. Sminuzziamo il prezzemolo. A questo punto prendiamo un barattolo e versiamo sia all'aglio che il prezzemolo sminuzzato, aggiungendo poi l'origano il pepe rosso.
  • Aggiungiamo poi due cucchiai di aceto balsamico. In aggiunta, versiamo due cucchiai di olio di oliva. A questo punto richiudiamo il Barattolino. Mettiamolo poi all'interno del Frullatore per amalgamare tutti gli ingredienti.
  • Una volta frullati tutti gli ingredienti, aggiungiamo ulteriori tre cucchiai di olio di oliva. Sale. Poi prendiamo i pomodori essiccati e tagliamoli a metà e poi a pezzi più piccoli.
  • Versiamo i pomodori essiccati all'interno della ciotolina insieme agli altri ingredienti frullati. Togliamo poi le melanzane dal forno.
  • Prendiamo una pirofila e iniziamo a stendere con una spatolina il composto che abbiamo frullato, coprendo in sostanza tutto il fondo. Poi aggiungiamo le melanzane fino a ricoprire l'intera superficie. A questo punto continuiamo a stendere il composto frullato sulle melanzane.
  • Copriamo il tutto con una pellicola trasparente e lasciamo in frigo per diverse ore.
  • A questo punto frulliamo 100 grammi di noci, 3-4 spicchi d'aglio e il succo di mezzo limone. Aggiungiamo poi due cucchiai di olio di oliva, nonché il sale, pepe nero e timo. Aggiungiamo infine 70 ml di acqua.
  • Utilizzeremo questo composto a base di noci per insaporire le melanzane.