Prendete la melagrana e dopo aver tagliato e tolto la calotta superiore e inferiore, aprite il frutto e togliete i chicchi. Schiacciate i chicchi (se volete velocizzare basta usare uno schiacciapatate). Dopo aver lavato la mela tagliatela a pezzetti.
Mettete mela e chicchi di melagrana in un pentolino dal fondo spesso e dai bordi alti. Versate dentro anche zucchero e succo di limone. Cuocete a fiamma dolce e mescolate usando un mestolo di legno. Se vedete che si forma della fastidiosa schiuma bianca usate una schiumarola per toglierla.
Togliete dal fuoco e frullate usando un mixer da cucina o un frullatore ad immersione. Poi cuocete per 40 minuti.
Versate la conserva bollente nei vasetti di vetro già sterilizzati. Poi chiudeteli con chiusura ermetica e poi capovolgeteli finché non si raffredda la marmellata. Quando è fredda mettete i barattoli a pastorizzare: basta metterli in acqua bollente a bollire per 20 minuti ben distanziati tra loro da un canovaccio.
Mettete i barattoli a raffreddare e poi riponeteli in dispensa.