Tagliare a fette le melanzane. Prendiamo una pirofila e versiamovi dell'acqua. Poi aggiungiamo del sale e mescoliamo con una spatola. Mettiamo in ammollo le zucchine. Lasciamole l'acqua per 10 minuti.
Intanto tagliamo due o tre pomodori a fette. Prendiamo un foglio di carta casa e lasciamo asciugare le zucchine sullo stesso. Copriamolo con un'altro foglio di carta.
Dopo aver asciugato l'acqua dalle zucchine, prendiamo la teglia da forno e versiamo un filo di olio di oliva. Spennelliamo per bene. Adagiamo le zucchine sulla teglia. A questo punto versiamo le erbette. Spennelliamo le zucchine con l'olio di oliva. Infornare a 180 ° per 20 minuti.
Intanto, prendiamo 300 grammi di spinaci. Sminuzziamo li per bene, facendoli a pezzetti. Versiamolo poi in una ciotola. Aggiungiamo 200 grammi di ricotta. Intanto grattugiamo uno spicchio d'aglio. Versiamo all'interno della ciotola con ricotta e spinaci e aggiungiamo anche il sale. Versiamo poi le erbe. Mescoliamo il tutto con una spatola.
Prendiamo una pirofila e versiamo un filo d'olio per poi spennellarlo bene su tutta la base. Adagiamo nella pirofila le zucchine che abbiamo cotto, facendole pendere sul bordo.
Dopo aver creato questa struttura, mettiamo al centro la crema di ricotta. Poi sempre al centro mettiamo le fette di pomodoro.
Intanto tagliamo a pezzetti 200 grammi di mozzarella. Mettiamola poi sui pomodori. Copriamo il ripieno con altre zucchine. Versiamo poi la passata di pomodoro napoletana sempre al centro ricoprendo le zucchine.
Versiamo un'ulteriore strato di crema di ricotta con erbette. Richiudiamo il tutto con le melanzane e spennelliamo con altro passata di pomodoro. Tagliamo del parmigiano o la mozzarella pasta dura e versiamola sulle sformato di melanzane che abbiamo realizzato.
Inforniamo a 180 ° per 30 minuti.