Il primo step è la preparazione del ripieno. Basta mettere insieme mandorle e la scorza grattugiata di mezzo limone. Frullate tutto insieme usando un mixer da cucina o un frullatore. Dopo aver sbucciato i fichi usando un coltello affilato e poi dopo averli tagliati a metà prendete solo la polpa e frullatela. Mettete la polpa in una ciotola insieme allo zucchero e mescolate. Versate il composto in un pentolino e cuocete a fiamma dolce. Aggiungete anche mandorle tritate e poi mescolate tutto.
Il secondo step è la preparazione della pasta frolla. Nel boccale di un mixer da cucina mettete lo zucchero e la scorza di limone e mescolate. Frullate. Poi aggiungete farina 00, farina di mandorle, uovo, burro freddo, latte e mescolate.
Dopo aver ottenuto un composto omogeneo e compatto, lavoratelo con le mani per aver un bel panetto. Dopodiché usando un mattarello stendi la pasta e falla diventare di 3 mm di spessore. Falla a forma rettangolare di 20 x 30 cm. Fate a metà la sfoglia, poi spalmate con la polpa di fichi solo al centro di ogni metà. Chiudete ogni metà dai lati verso il centro e avrete due blocchi. Metteteli in freezer per 60 minuti a riposare. Tagliate i blocchi per formare i biscotti aventi la grandezza di 3 cm.
Preriscaldare il forno. Poi cuocete i biscotti in forno per 20 minuti a 190°C. Fateli raffreddare e poi spolverateli di zucchero a velo. Buona merenda e buon appetito!