In una ciotola versiamo 200 mldi latte tiepido. Aggiungiamo poi 8 grammi di lievito secco e mescoliamo il tutto con una frusta a mano.
Fatto ciò, ricopriamo la ciotola con un canovaccio e lasciamo in posa per 10 minuti in modo che lieviti per bene. Passato questo lasso di tempo togliamo il canovaccio, aggiungiamo 50 grammi di zucchero, 8 grammi di sale e 200 ml di acqua tiepida. Mescoliamo il tutto con una frusta.
Prendiamo una ciotola con 800 grammi di farina e setacciamo all'interno della ciotola dove abbiamo messo il latte.
Mescoliamo il tutto aiutandoci con le mani. In questo modo, inizieremo a realizzare l'impasto morbido che ci occorrerà in seguito.
Mettiamo l'impasto ottenuto all'interno di una ciotola, lasciandolo lievitare da parte, coprendolo con della pellicola trasparente. Lasciamo lievitare da parte per 40 minuti.
lavoriamo un po' l'impasto sul piano di lavoro e una volta fatto ciò dividiamolo in pezzi. Creiamo - dunque - dei piccoli panetti.
Lavoriamo ciascun panetto sul ripiano di lavoro, stendendo un po' di farina. Prendiamo il Mattarello e stendiamolo per bene in modo da realizzare una sottile sfoglia.
Stendiamo la sfoglia che abbiamo preparato all'interno della ciotola di legno. E versiamoli, 200 grammi di burro morbido. Parliamo tutta la superficie. Poi aggiungiamo un'altra sfoglia, Per poi ripetere il passaggio del burro fino a quando non abbiamo inserito tutte le sfoglie dei relativi panetti.
Copriamo il tutto con una pellicola trasparente e lasciamo in frigo per 1 ora.
Passato questo tempo togliamo la pellicola trasparente dalla ciotola e versiamo un po' di farina sugli strati per poi rigirarli e versare altra farina. Fatto questo passaggio, mettiamo il tutto sul piano di lavoro e stendiamolo con un mattarello.
Formiamo un impasto a circo aiutandoci con il taglierino ed eliminiamo l'impasto in eccesso. In una scodella versiamo 400 ml di latte o 100 grammi di zucchero e poi la polvere per il budino aromatizzato alla vaniglia per poi mescolare il tutto con una frusta a mano.
In questo modo otterremo un composto omogeneo e cremoso. Versiamolo con la spatola per tutta la superficie dell'impasto. Ho iniziamo a stendere le ciliegie che abbiamo tagliato a metà. Arrotoliamo a questo punto l'impasto.
Fatto ciò, iniziamo ad inserire gli stuzzicadenti all'interno dell'impasto a partire dal lato per poi effettuare dei tagli in corrispondenza degli stessi in modo da creare dei panini divisi.
In questo modo, dunque, avremo ottenuto i nostri spiedini, che andiamo a riporre su una teglia con carta da forno e spennelliamo con il tuorlo di un uovo. Fatto ciò, li cuociamo in forno a 180 ° per 30 minuti.
Intanto, in una contenitore, con manico versiamo 50 grammi di cioccolato fondente. Poi aggiungiamo 150 ml di latte caldo e, infine, mescoliamo il tutto con l'aiuto di un cucchiaio. In questo modo, realizziamo una bevanda da abbinare ai nostri lecca-lecca.