Prendete le melanzane e dopo averle fatte a cubetti e messe su una teglia coperta da carta forno, cuocetele in forno per 15 minuti a 190°C.
Poi prendete il pesce spada (deve essere freschissimo e non surgelato) e tritatelo. Mettete pesce spada e melanzane cotte in una ciotola capiente e aggiungete anche uova, sale, pepe e pangrattato.
Mescolate bene fino ad avere un composto omogeneo. Dopodiché prendete il pane raffermo che già è stato messo in ammollo in acqua o latte per 15 minuti, strizzatelo bene e poi aggiungetelo nella ciotola.
Mescola tutto fino ad avere un composto omogeneo. Aggiungete anche il prezzemolo finemente tritato. Dividete il composto in tante porzioni e fate tante polpette di uguali dimensioni (non fatele troppo grandi).
Scaldate l'olio di semi di girasole in un tegame dai bordi alti e quando diventa bollente friggete le polpette. Poi sollevate usando una schiumarola e infine mettetele a riposo su un foglio di carta assorbente per assorbire l'olio in eccesso. Se preferite potete cuocere le polpette in forno oppure cuocerle in un tegame insieme alla passata di pomodoro.