In una ciotola versiamo un nuovo poi quattro cucchiai di zucchero, ossia 80 grammi, 8 grammi di zucchero vanigliato e 100 ml di olio. Mescoliamo tutto per bene con una frusta a mano.
Aggiungiamo poi 8 grammi di lievito in polvere e 240 grammi di farina. Mescoliamo il tutto aiutandoci con una mano, in questo modo otterremo un impasto morbido al quale andremo ad aggiungere un po' di farina nel momento in cui lo vedremo troppo molle.
Prendiamo lo stampo del diametro di 26 cm e stendiamo l'impasto che abbiamo ottenuto in modo da coprire l'intera superficie.
Fatto ciò, prendiamo 8 prugne e iniziamo a tagliarle a pezzetti.
Prendiamo una scodella. Versiamo tre cucchiai di zucchero, 8 grammi di zucchero vanigliato, quattro cucchiai di fecola. Mescoliamo il tutto con una frusta. Aggiungiamo poi mezzo litro di latte e continuiamo a mescolare con la frusta a mano, fino ad ottenere un composto cremoso.
Fatto ciò, stendiamo questo composto sulla base che abbiamo creato all'interno della teglia, stendendo per bene il tutto aiutandoci con una spatola.
Posizioniamo le prugne che abbiamo tagliato a partire dal bordo esterno della teglia, fino, poi, ad arrivare verso l'interno.
In una ciotolina versiamo 60 grammi di farina e anche tre cucchiai di zucchero, ossia 60 grammi, per poi mescolare per bene sempre con una spatolina. Aggiungiamo un cucchiaio di burro e amalgamiamo il tutto aiutandoci con la mano.
A questo punto versiamo tale composto sulla torta che abbiamo realizzato, coprendo l'intera superficie.
Cuociamo in forno a 180 ° per 40 minuti. Una volta pronta, cospargiamo la torta con lo zucchero a velo.