Inseriamo, in una ciotola, 150 grammi di panna acida, due tuorli d'uovo, 10 grammi di zucchero e mescoliamo con l'aiuto di una frusta. In questo modo, otterremo un composto cremoso.
Poi, in un'altra ciotola, setacciamo la farina e aggiungiamo il lievito secco per poi mescolare con la frusta ed aggiungere il burro. Mescoliamo il tutto con le mani.
Aggiungiamo il composto a base d'uova che abbiamo realizzato nella ciotola della farina e iniziamo a mescolare, sempre aiutandoci con le mani.
In questo modo, andremo a formare un impasto color giallo paglierino molto morbido. Riponiamolo in frigo per 10 minuti.
Prendiamo, ora, sei mele e sbucciamole tutte per poi tagliarle a metà, rimuovendo il torsolo e il nocciolo.
Dividiamo l'impasto in due parti e iniziamo a impastarne la prima per poi passare alla seconda. Sfariniamo un po' un pezzo di impasto e stendiamolo col mattarello per bene. Poi, passiamolo su un foglio di carta forno e aggiungiamovi le mele che abbiamo tagliato.
Facciamo lo stesso anche per l'altra parte di impasto, che dobbiamo stendere bene con il mattarello. Intanto spennelliamo le mele con l'albume d'uovo. Spolveriamo, poi, la cannella.
Richiudiamo con l'altro strato di impasto, facendo degli spazi, con l'impasto, tra una mela e l'altra. Fatto ciò, ripieghiamo i lati dell'impasto, facendo delle pieghette con le dita. Inforniamo su una teglia, con carta da forno e lasciamo cuocere per 35 minuti a 180 gradi.
Spolveriamo con lo zucchero a velo e tagliamolo a quadratini, seguendo la forma data dalle mele.