Go Back

Plumcake ai mirtilli

Portata dolce da credenza
Keyword Plumcake ai mirtilli
Preparazione 20 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora
Porzioni 6 persone

Equipment

  • stampo per plumcake

Ingredienti

  • 3 uova a temperature ambiente medie
  • 125 g yogurt bianco
  • 250 g farina 00
  • 1 limone scorza
  • 160 g zucchero semolato
  • 70 ml olio di semi di girasole
  • 1 bustina lievito in polvere per dolci 16 g
  • 250 g mirtilli

Istruzioni

  • Prendete i mirtilli e dopo averli lavati accuratamente metteteli in un colino sopra una ciotola così da eliminare l'acqua in eccesso.
  • Prendete una altra ciotola e aprite le uova. Mettete dentro anche lo zucchero semolato. Aggiungete la scorza di limone biologico appena grattugiata. Mescolate bene usando lo sbattitore con fruste elettriche per 6 minuti fino ad avere un composto bello spumoso bianco.
  • Aggiungete lo yogurt naturale e l'olio di semi di girasole. Mescolate nuovamente con le fruste. Aggiungete la farina setacciata poco per volta. Mescolate usando le fruste elettriche ma alla minima velocità.
  • Asciugate i mirtilli con un foglio di carta assorbente. Prendete una porzione (circa 100 g) e mettetela da parte per il topping del dolce. Il resto dei frutti mescolateli nell'impasto usando una spatola e facendo movimenti dal basso verso l'alto. Versate l'impasto nello stampo da plumcake già imburrato e rivestito di carta forno.
  • Prendete il resto dei mirtilli e usateli come topping del dolce. Infornate il plumcake e cuocete per 40 minuti a 180°C. Fate la prova stecchino. Aggiungete una spolverata di zucchero a velo.
  • Buon appetito!