Prendiamo il foglio di wafer rotondo da stendere e a centro posizioniamo una forma rotonda, in modo da staccarne la circonferenza.
Riscaldare 20 ml di latte sul fuoco il latte e aggiungere 100 grammi di burro a fuoco medio. Raffreddare zucchero a velo 100 g e 50 ml di latte. Inserire la miscela in un dosatore di plastica alto. Frulliamo tutto con un frullatore ad immersione per due minuti. Lasciamo, poi, raffreddare.
In una ciotola pulita, poi, setacciamo 100 grammi di zucchero a velo, aiutandoci con un setaccino. Fatto ciò, aggiungiamo 50 ml di latte e mescoliamo il tutto, aiutandoci con la frusta. Mettiamo in frigo.
Mettiamo la miscela di latte e burro in un dosatore e aggiungiamo mezzo cucchiaino di vanillina. Iniziamo a mescolare a bassa velocità con lo sbattitore. Versiamo i 2/3 del latte con lo zucchero a velo.
Versiamo il composto ottenuto in una ciotola, poi prendiamo 100 grammi di ciliegie e mettiamole in un frullatore con 1/3 del latte con zucchero a velo e anche i mirtilli. Frulliamo il tutto.
Mettiamo 200 grammi di yogurt in una ciotolina e aggiungiamo 1/2 della crema di bacche e ciliegie. Mischiamo il tutto con una spatola. Versiamo poi nello yogurt e amalgamiamo il tutto, aiutandoci sempre con la spatola.
A questo punto, posizioniamo il wafer nello stampo circolare e versiamo il composto alla frutta che abbiamo realizzato. Aggiungiamo, poi, il restante della crema ai frutti di bosco. Mischiamo tutto con un bastoncino di legno.
A questo punto, chiudiamo il tutto con un altro foglio wafer. Mettiamo il coperchio dello stampino e procediamo al congelamento per 3 ore. Il nostro biscotto gelato è pronto.