Dopo aver sciacquato l'orzo, cuocetelo in una pentola con abbondante acqua salata e cuocetelo per 20 minuti. Dopo la cottura, scolate l'orzo e fatelo raffreddare in una colapasta.
Sciacquate lo spinacino e mettetelo in ammollo in una ciotola con acqua fredda per 10 minuti. Poi scolatelo e asciugatelo con un canovaccio asciutto e pulito.
Tagliate il sedano a rondelle.
Tagliate a metà l'avocado, togliete il nocciolo e con un cucchiaio prendete la polpa che andrete poi a tagliare a dadini. Aggiungete succo di limone.
Prendete una padella antiaderente con un filo d'olio extravergine d'oliva. Mettete a cuocere il salmone. La cottura deve essere omogenea su entrambi i lati. Tagliate a pezzi il salmone cotto.
Mettete l'orzo freddo in un'insalatiera. Aggiungete lo spinacino e il salmone. Poi il sedano a pezzetti, l'avocado e mettete un filo d'olio extravergine d'oliva. Aggiustate di sale e pepe nero macinato. Mescolate bene e coprite con la pellicola trasparente.
Fate riposare l'insalata in frigo per 30 minuti. Buon appetito!