Prendiamo le albicocche, laviamole bene sotto l'acqua corrente del rubinetto e poi, dopo averle prima asciugate, tagliamole a metà e togliamo il nocciolo.
Il primo step è la preparazione del caramello. Mettiamo lo zucchero semolato insieme all'acqua in un pentolino caratterizzato dal fondo spesso. Cuociamo a fiamma bassa, mescolando ogni tanto, fino alla formazione del caramello. Versiamo subito il caramello in uno stampo per dolci dal diametro di 22 cm già cosparso completamente ed abbondantemente di burro. Ruotiamo velocemente lo stampo per far stendere bene il caramello nello stampo prima che si solidifica.
Prendiamo le albicocche e mettiamole sopra al caramello in maniera ordinata e con la pasta tagliata rivolta verso l'alto.
Il secondo step è la preparazione dell'impasto. Prendiamo una ciotola e mettiamo dentro il burro già immorbidito e lo zucchero semolato. Dopodiché mescoliamo usando le fruste elettriche ed aggiungiamo nel frattempo anche le uova, una per volta sempre mentre continuiamo a mescolare.
Aggiungiamo poi il sale e l'estratto di vaniglia e mescoliamo nuovamente. Poi aggiungiamo anche la farina setacciata e mescoliamo nuovamente.
Versate il latte a filo e mescolate nuovamente usando le fruste elettriche fino ad avere un composto liscio ed omogeneo. Versate l'impasto nel ruoto sopra le albicocche e poi livellate bene la superficie usando una spatola. Infornate in forno preriscaldato e cuocete a 170°C per 45 minuti.
Dopo aver finito la cottura, sfornate il dolce e lasciatelo raffreddare per pochi minuti. Poi capovolgete la torta e servitela dopo averla tagliata a fette.