Prendiamo due uova a temperatura ambiente, anche tutti gli altri ingredienti non dovrebbero essere freddi. Aggiungiamo alle uova 70 grammi di zucchero, un pizzico di sale, per bilanciare il gusto e la giusta consistenza e anche un cucchiaino di zucchero vanigliato.
Mescoliamo gli ingredienti utilizzando una frusta, in modo che il sale e lo zucchero si dissolvano e la massa delle uova diventi leggermente soffice. A questo zabaione aggiungiamo, poi, 120 grammi di panna acida o yogurt bianco e 30 grammi di burro che deve essere sciolto. Successivamente aggiungiamo 160 grammi di farina, a cui aggiungiamo 2 cucchiaini di lievito.
Per rendere la torta più ariosa, setacciare la farina e il lievito con un setaccio e, naturalmente, mescolare di nuovo. L'impasto che otteniamo è quindi liscio, aromatico e setoso.
Per ora mettiamo da parte l’impasto e lasciamolo riposare. Nel frattempo, occupiamoci delle mele, ne devono essere tre.
Tagliamo le mele a cubetti o a fette, come preferiamo. Versiamo nell'impasto i cubetti di mela profumati e mescoliamo. Cuoceremo la torta senza forno, in padella.
Possiamo ungerla con burro e cospargere leggermente con farina o semola, ma se il fondo della teglia non è molto spesso e non avete la certezza che l'impasto non si attacchi e bruci, basta rivestirlo con carta da forno. Trasferiamo qui l'impasto e distribuiamo in modo che l'impasto di mele sia uniforme. Copriamo la padella con un coperchio.
Mettiamo la padella sul fuoco basso. Inoltre, se avete un fornello a gas, vi consiglio di utilizzare un divisorio. Dopo 35 minuti la torta è praticamente pronta.
Continuiamo la cottura della torta in padella finché il fondo non diventa dorato. Non è necessario coprire la torta con un coperchio. Altri 5 minuti e il gioco è fatto.