Go Back

Preparazione 10 minuti
Cottura 30 minuti

Istruzioni

  • Prendiamo 120 g di pane, non necessariamente fresco, anche stantio, di ieri, o l'altro ieri, andrà bene. Non togliamo la crosta, al contrario, la useremo.
    In una ciotola, aggiungiamo il pane e l'acqua nella quale lo lasceremo a mollo per per qualche minuto per farlo ammorbidire.
    Pane
  • Prendiamo due cipolle medie e tagliamole a cubetti. Il pane - intanto - si è ammorbidito, quindi spremiamo un po' d'acqua in eccesso, per poi dividerlo in pezzi.
  • Poi prendiamo due grossi spicchi d'aglio, tritiamoli e passiamoli al torchio. Maciniamo tali ingredienti con un frullatore per ottenere un composto massa aromatico ed omogeneo, simile d un porridge.
    Aglio aperto come si conserva
  • Grazie alla sua tale consistenza, le nostre polpette risulteranno particolarmente tenere e succose. Ora aggiungiamo qui la carne macinata, può essere di bovino o di maiale, a vostro piacimento.
  • Iniziamo a salare il composti, aggiungendo 1 cucchiaino di sale e anche del pepe nero macinato. Mescoliamo per bene tutti gli ingredienti. Quando la carne macinata diventa omogenea, allora possiamo procedere alla realizzazione delle polpette.
  • Disponiamo le polpette su una teglia foderata con carta da forno, dopo averle modellate.
    Prendiamo, poi, un paio di cucchiai di olio vegetale e ungiamo ogni polpetta sopra e sui lati. Cuociamo in forno preriscaldato a 190 gradi. Dopo 20 minuti, deliziose polpette sono pronte. Il tempo di cottura può variare leggermente a seconda del forno, attestiamoci però a 30 minuti.
    Olio vegetale