Prendete la melanzana e tagliate il picciolo. Lavate ed asciugate le melanzane e poi tagliatele prima a fette e poi a cubetti.
Aggiungete l'olio di semi in una padella antiaderente e quando diventa bollente (la temperatura ideale è 160°C, ma non serve un termometro alimentare) tuffate dentro le melanzane. Fate prima la prova con un pezzetto prima di metterle dentro tutte quante. Cuocetele a fiamma alta finché non diventano belle dorate.
Scolate le melanzane usando una schiumarola. Mettetele in una ciotola sopra un foglio di carta assorbente per levare l'olio in eccesso.
Prendete il pesce spada a fette e tagliatelo a cubetti di dimensioni uguali a quelle delle melanzane.
Poi tritate finemente la cipolla e tagliate i pomodori pelati.
Prendete una padella e mettete dentro l'olio e la cipolla tritata. Quando soffrigge aggiungete il pesce spada a cubetti e fatelo cuocere a fiamma bassa. Sfumate col vino e poi aggiungete anche i pelati, le foglie di basilico fresco e quelle di menta. Mescolate con un cucchiaio di legno e fate cuocere a fiamma dolce. Se serve aggiungete un mestolo di acqua di cottura della pasta.
Cuocete la pasta in acqua salata e scolatela al dente. Mettete poi le melanzane fritte in precedenza nel sughetto con il pesce spada e mescolate bene. fate cuocere a fiamma dolce per altri 2 minuti. Scolate la pasta ed aggiungete qualche foglia di menta fresca. Servite in un bel piatto da portata. Buon appetito!