Prendiamo le melanzane e dopo averle lavate bene, togliamo la buccia e poi le grattugiamo. Cuociamo la purea di melanzane in una padella antiaderente a fuoco lento per 15 minuti insieme ad un pizzico di sale e un po' di olio extravergine d'oliva. Una volta terminata la cottura, le mettiamo da parte.
Prendiamo la pancetta o il guanciale e lo tagliamo a listarelle. Poi lo tostiamo in padella antiaderente senza aggiunta di olio o sale. Dopo pochi minuti spegniamo il fuoco, togliamo la pancetta dalla padella con una schiumarola e la mettiamo su un foglio di carta assorbente.
Prendiamo i funghi e, dopo averli lavati, li tagliamo a pezzetti e poi li friggiamo in padella con prezzemolo tritato, sale e un filo d'olio d'oliva.
Prendete un tegame e mischiate purea di melanzane, funghi e pancetta. Mescolate bene fino ad avere un condimento omogeneo. Aggiungete anche formaggio grattugiato e un filo d'olio d'oliva a crudo.
Mettete la pentola con l'acqua per la pasta sul fuoco. Quando bolle salate l'acqua e poi calate i paccheri. Scolateli al dente.
Prendete una pirofila e mettete uno strato di condimento poi mettete i paccheri in verticale e li riempite con il condimento di melanzane grattugiate, funghi e pancetta. Infornate e cuocete per 15 minuti a 180°C. Buon appetito!