1ltlatte intero oppure 500ml di latte e 500 ml di panna
700mlalcol 90°
400grzucchero bianco
Istruzioni
Iniziamo subito mettendo a macerare il melone nell'alcol.
Prendiamo dunque il melone e priviamolo di buccia e semi.
Tagliamo il melone a pezzetti ed inseriamolo in un contenitore ermetico.
Versiamo dunque l'alcool facendo in modo che ricopra tutti i pezzi di frutta.
Lasciamo macerare per circa 4 giorni.
Poniamo in un luogo fresco e buio (non il frigo, ma dispensa).
Passati i giorni, filtriamo l'alcool e mettiamolo da parte.
Con il frullatore ad immersione invece, frulliamo tutto il melone.
Per non rischiare di avere residui fastidiosi, passiamo la purea attraverso il passino.
Mettiamo tutto da parte.
Versiamo in una pentola il latte e lo zucchero.
Portiamo sul fuoco e scaldiamo fino a che lo zucchero non si sarà completamente sciolto.
Non è necessario che il latte bolla.
Spegniamo il fuoco ed uniamo al latte, purea di melone e alcol.
Mescoliamo bene il tutto.
Travasiamo nelle bottiglie.
Poniamo in freezer ed usciamo al momento necessario.
Buona degustazione.
Note
Grazie alla presenza di alcol il liquore non ghiaccerà in freezer ma rimarrà cremoso. Inoltre può essere consumato subito dopo la preparazione e il raffreddamento, ma più tempo aspettiamo più il sapore risulterà intenso.