Iniziamo subito riempiendo l'acqua per la pasta che andremo a portare a bollore.
Nel frattempo prepariamo il condimento.
Sciacquiamo bene i gamberi ed eliminiamo da essi ogni impurità (volendo possiamo lasciare le code per un maggiore effetto scenico).
Prendiamo la padella e scaldiamo all'interno un filo d'olio con l?aglio.
Tritiamo il prezzemolo e mettiamolo all'interno insieme ai gamberi.
Facciamo cuocere un paio di minuti fino a che i gamberi saranno sbiancati.
A questo punto sfumiamo con un po' di vino e alziamo la fiamma, in modo che evapori tutto l'alcol.
Nel frattempo puliamo il melone e tagliamolo a piccoli dadini.
Togliamo i gamberi dalla padella e mettiamoli da parte.
Tuffiamo sempre nella stessa padella il melone e cuociamo fino a che non si sarà ammorbidito. Ci vorranno circa 5 minuti.
Nel frattempo cuociamo anche gli spaghetti.
Quando il melone sarà cotto, spegniamo il fuoco e con una forchetta schiacciamolo per ridurlo in purea.
Aggiungiamo anche la panna e i gamberi e mescoliamo.
Scoliamo gli spaghetti (lasciamo un bicchiere di acqua di cottura da parte) e poniamoli nella padella con il condimento.
A fiamma viva saltiamoli un minuto aggiungendo un po' d'acqua di cottura lasciata da parte se risultano troppo secchi.
Impiattiamo e decoriamo con un po' di prezzemolo fresco.
I nostri spaghetti gamberi e Limelon sono pronti per essere gustati.
Buon appetito.