Dove aver sciacquato le cozze sotto acqua corrente togliete la barbetta e togliete le incrostazioni usando un coltello o una spugnetta con retina umida. Prendete le cozze e sciacquatele di nuovo sotto l'acqua corrente del rubinetto.
Prendete una padella antiaderente e mettete dentro le cozze senza aggiungere alcun condimento. Prendete un coperchio e coprite le cozze. Fate cuocere per 3 minuti a fiamma media e mescolate con un cucchiaio di legno di tanto in tanto.
Cuocete le cozze finché non saranno tutte aperte. Poi spegnete il fuoco.
Aprite bene le cozze con le mani e togliete la metà vuota del guscio.
Mettete le cozze su una teglia coperta da carta forno.
Prendete una ciotola e mettete dentro pangrattato e prezzemolo insieme all'aglio finemente tritato. Aggiungete nella ciotola anche olio extravergine d'oliva e sale e pepe quanto basta e mescola il tutto.
Aggiungete un cucchiaio di acqua di cottura delle cozze. Mescolate nuovamente fino ad avere un composto denso e omogeneo.
Con un cucchiaio prendete il composto e mettetelo sulle cozze coprendole completamente. Infornate la teglia.
Cuocete le cozze gratinate in modalità ventilata per 5 minuti a 190°C. La superficie deve essere dorata.
Servite le cozze gratinate con limone fresco tagliato a metà. Buon appetito!