Go Back

Preparazione 2 ore

Ingredienti

  • 1 l Gelato alla vaniglia
  • Gocce di cioccolato
  • 280 g Farina di frumento
  • 150 g Zucchero di canna
  • 100 g Margarina
  • 1 Uovo
  • 1 cucchiaino Essenza di vaniglia
  • 1 pizzico Sale

Istruzioni

  • La prima cosa di cui abbiamo bisogno è circa 1 litro e 1/2 di gelato alla vaniglia, possiamo farlo in casa oppure acquistarlo già fatto.
  • Le gocce di cioccolato sono, poi, aggiunte a piacere ed integrate.
  • Prendiamo uno stampo rettangolare nel quale mettiamo la carta da forno così sarà più semplice poi sformarlo. Lasciamolo nel congelatore per 3 ore o finché non si sarà indurito
  • Mettiamo nel contenitore lo zucchero, l'essenza di vaniglia e la margarina, per poi mescolarli. Aggiungiamo, poi, l’uovo, un pizzico di sale e mescoliamo.
  • Setacciamo la farina e mescoliamo con una spatola o un utensile di legno. Infine, aggiungiamo le gocce di cioccolato a piacere. Come potete vedere l'impasto è pronto. Poniamo sopra una pellicola e lasciamolo riposare in freezer per 1/2 ora in modo che si indurisca.
  • Trascorso questo tempo, stendiamo l'impasto su carta da forno riponiamo, in forno preriscaldato a 180ºC.
  • Con l'aiuto di un'altra carta da forno e di un mattarello, andiamo a stendere l'impasto fino a raggiungere uno spessore di circa 4 mm.
  • Adesso è il momento di dare la forma ai biscotti e per questo utilizzeremo uno stampo rettangolare, ma possiamo realizzarli in qualsiasi forma.
  • Rimuoviamo l'impasto circostante e mettiamo la carta su una teglia da forno e con l'aiuto di un utensile, se vogliamo, possiamo fare dei segni sopra. Una volta pronti, li mettiamo in forno.
  • Lasciamoli cuocere con il calore dall'alto e dal basso a 180 ºC. Dopo circa 8-10 minuti i biscotti saranno pronti, quindi tirateli fuori.
  • E una volta fuori, li lasciamo raffreddare su una gratella.
  • Eliminiamo i bordi con un coltello: capovolgiamo un biscotto per stenderci sopra il gelato, facendo una leggera pressione con l'aiuto delle dita. Mettiamo poi un altro biscotto sopra. Metterò un altro biscotto sopra il gelato. Ed è pronto. Farò lo stesso con il resto, ma se in casa fa molto caldo o non avete intenzione di mangiare tutti i gelati contemporaneamente, vi consiglio di tenerli nel congelatore e di tirarli fuori quando ne avete voglia.