Prendete le prugne e lavatele sotto l'acqua corrente del rubinetto. Poi asciugate la frutta con un canovaccio asciutto e pulito.
Prendete le prugne e tagliatele a metà. Togliete il nocciolo e poi tagliate il frutto senza togliere la buccia. Mettete la frutta in un recipiente capiente. Aggiungete zucchero semolato e succo di limone. Mettete sul fuoco e iniziate a cuocere a fiamma dolce, mescolando a poco a poco usando un cucchiaio di legno.
Cuocete per 50 minuti fino a quando ottenere la giusta consistenza. Fate la prova del piattino. Prendete un cucchiaio di confettura e mettete la confettura in un piattino. Dopodiché capovolgete il piattino e se cola la confettura deve ancora cuocere. In caso contrario è pronta e potete spegnere il fuoco.
Prendete i vasetti e dopo averli sterilizzati riempiti di marmellata anche se è ancora bollente. Chiudete i vasetti e capovolgeteli. Assicuratevi che si sia creato l'effetto sottovuoto premendo il centro del tappo del vasetto.
Prendete la confettura di prugne e spalmatela sulle fette biscottate per colazione o merenda pomeridiana. Buon appetito!