Prendiamo una melanzana di grosse dimensioni e tagliamola a cubetti.
Prendiamo un colino e inseriamo le melanzane tagliate a cubetti, per poi salarle. Lasciamole riposare per 30 minuti.
Prendiamo due gambi di sedano e togliamo i filamenti e tagliamo i gambi n due parti uguali, per poi tagliarli a cubetti.
Mettiamoli in un pentolino e versiamoci acqua e sale per puoi cuocere per 5 minuti, il tempo di ammorbidirla.
Prendiamo una o due cipolle grandi (in alternativa quattro piccole) e una cipolla rossa. Tagliamole a dadini e mischiamole.
Cuocere per 3 minuti in un filo di olio d'oliva raffinato.
Aggiungiamo, poi, 35 grammi di capperi al composto che abbiamo creato e 50 grammi di olive verdi.
Aggiungiamo 50 grammi di uvetta e 13 grammi di pinoli e un filo di olio di oliva. Cuociamo a fuoco basso per 6-8 minuti.
Nel frattempo, tagliamo a pezzi 3-4 pomodori a pezzetti e aggiungiamoli alla cottura.
Poi tagliamo un peperone rosso a pezzetti e aggiungiamolo alla cottura, lasciando sul fuoco per 20 minuti.
Intanto, friggiamo le melanzane fino a doratura per poi adagiarle su carta assorbente. Aggiungere le melanzane e il sedano alla cottura per 10 minuti.
Uniamo 50 grammi di miele di fiori d'arancio, due cucchiai per la precisione.
Poi aggiungiamo 50 grammi di aceto di vino bianco o di mele (3 cucchiai) nel quale aggiungiamo un cucchiaio di cacao amaro.
Aggiungiamo a cottura e facciamo evaporare velocemente.
Tritare a mano una manciata di basilico per poi aggiungerlo al composto e lasciamo intiepidire.