Go Back

Ricetta basbousa

Portata Dessert
Cucina Medio Oriente
Keyword barbousa
Preparazione 20 minuti
Cottura 1 ora
Porzioni 12 persone

Equipment

  • 1 fruste elettriche o planetaria
  • 1 tortiera rettangolare
  • 1 pentolino
  • 1 coltello
  • 1 ciotola

Ingredienti

  • 400 gr semolino
  • 250 gr margarina fusa o olio di semi
  • 200 gr zucchero
  • 200 ml latte vaccino o di mandorle
  • 2 uova
  • 1/2 bustina lievito per dolci

Sciroppo

  • 250 gr zucchero
  • 200 ml acqua
  • 1/2 limone buccia e succo

Per decorare

  • q.b. mandorle pelate

Istruzioni

  • Iniziamo unendo uova e zucchero e lavoriamole fino a che saranno diventate omogenee e spumose.
  • Continuiamo a lavorare con le fruste e aggiungiamo l'olio o la margarina a filo.
  • Proseguiamo poi con il latte, sempre versandolo poco alla volta.
    Latte
  • Quando gli ingredienti saranno ben incorporati, proseguiamo con l'aggiunta delle farine.
  • Uniamole poco per volta, continuando sempre a lavorare con le fruste.
    Unire le farine
  • Infine aggiungiamo il lievito.
  • Lavoriamo ancora un po' l'impasto con le fruste in modo che si amalgami bene il tutto.
  • Preriscaldiamo il forno a 180°.
  • Versiamo l'impasto in una tortiera rettangolare che avremo imburrato e infarinato.
  • Inforniamo per circa 1 ora.

Prepariamo lo sciroppo

  • In un pentolino uniamo tutti gli ingredienti.
  • Portiamo sul fuoco e mescoliamo continuamente.
  • Dobbiamo ottenere un composto simile al miele, denso e ambrato.
    Composto simile al miele
  • Una volta sfornata la torta, versiamo lo sciroppo caldo in maniera uniforme sulla superfice.
  • Decoriamo con le mandorle, adagiandole sulla superfice in modo regolare.
  • Lasciamo freddare un paio d'ore.
  • Tagliamo la basbousa in fette quadrate.
  • Buon appetito.

Note

Una volta pronta la basbousa si conserva in contenitori ermetici o sotto la cloche per due/tre giorni.