Go Back

Brioche col tuppo siciliana

Preparazione 40 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 3 ore 55 minuti
Porzioni 10 persone

Ingredienti

  • 360 g farina manitoba
  • 240 g farina 00
  • 4 uova
  • 100 g latte intero
  • 80 g zucchero semolato
  • 75 g burro morbido
  • 15 g lievito di birra fresco
  • 1 scorza limone
  • 1 scorza arancia
  • 1 cucchiaio estratto di vaniglia
  • 1 cucchiaino miele
  • 1 pizzico sale
  • 1 tuorlo d'uovo per spennellare

Istruzioni

  • Il primo step consiste nella preparazione dell'impasto della brioscia. Prendete le uova, le due farine, il latte, lo zucchero, il lievito, la scorza grattugiata di arancia, la scorza grattugiata di limone, il miele e l'estratto di vaniglia e mettetelo dentro la ciotola di una planetaria. Mescolate con la frusta per 15 minuti e poi mettete il burro, un poco per volta, fino ad ottenere un composto omogeneo. In ultimo mettete il sale e continuate a montare fino ad avere un impasto liscio ed elastico. Trasferite l'impasto su un piano di lavoro e poi fatelo a mo' di panetto. Copritelo con pellicola trasparente e fatelo lievitare per 2 ore (anche 4) fino a quando non diventa il doppio di grandezza.
  • Prendete l'impasto lievitato e porzionatelo in 10 porzioni da 80 g che diventeranno le vostre 10 brioche siciliane e fate 10 porzioni da 15 g che diventeranno i tuppi delle brioche. Fate la pirlatura, ossia date la forma rotonda alle porzioni. Fissate al centro di ogni brioscia il tuppo e mettete le vostre brioche su una teglia coperta da carta forno. Fate lievitare per 1 ora.
  • Dopodiché spennellate usando il tuorlo d'uovo (se volete mescolato ad un po' di latte) e infornate in forno statico preriscaldato e cuocete a 180°C per 15 minuti circa.
  • Lasciatele intiepidire e poi gustatele con gelato o granita alle mandorle.