Prendete la baguette o un pezzo di pane cafone e tagliate tante fettine non troppo sottili (di circa 2 cm di spessore). Dopodiché cuocetele in forno o tostatele in padella antiaderente per 2 minuti per lato.
Preparate la prima variante di gusto delle bruschette, ovvero quelle "alla caprese". Tagliate i pomodori in 4 pezzi, dopo averli lavati. Aggiungete mozzarella a fettine oppure tagliatela a cubetti. Finite con foglia di basilico fresco e un giro di olio d'oliva a crudo.
Passiamo ora alla seconda variante di gusto: le bruschette del bosco. Basta cospargere le fette di pane tostato con formaggio spalmabile e mettere sopra i funghi trifolati dopo averli cotti prima in padella con cipolla, sale, peperoncino e olio.
Passiamo alla terza variante di gusto: le bruschette con rotolini di prosciutto crudo ripieni di rucola. Anche in questo caso le fettine di pane tostato vanno spalmate di formaggio prima e poi sopra va messo una fettina di prosciutto crudo dopo che è stata avvolta con un ripieno di rucola.