Go Back

Lasagna zucchine e prosciutto cotto

Preparazione 20 minuti
Cottura 50 minuti
Tempo totale 1 ora 10 minuti
Porzioni 4 persone

Istruzioni

  • Dopo aver lavato le zucchine, tagliatele a julienne e poi mettetele a cuocere in una padella antiaderente con un filo d'olio d'oliva insieme ad uno spicchio d'aglio. A fine cottura togliete lo spicchio d'aglio e poi aggiustate di sale e pepe.
  • Il secondo step è la preparazione della besciamella (se volete velocizzare i tempi, saltate questo passaggio e comprate quella già fatta). Prendete una casseruola e aggiungete dentro il burro e poi mettete a poco a poco la farina setacciata. Una volta finita la dose di farina, noterete un composto di colore marroncino chiaro. Aggiungete a questo punto il latte bollente e mescolate dal basso verso l'alto usando una frusta manuale. Aggiungete infine sale e noce moscata.
  • Il terzo step è preparare la lasagna. Prendete una pirofila e fate un primo strato di besciamella e poi mettete le sfoglie di lasagna (dopo averle sbollentate) poi aggiungete le zucchine (precedentemente cotte) e uno strato di prosciutto cotto e un po' di besciamella.A seguire mettete un altro strato di sfoglie di lasagna (già sbollentate) e poi un altro di zucchine, poi prosciutto cotto e besciamella.
  • Continuate fino a finire le sfoglie di lasagna. Sulla superficie mettete abbondante Grana Padana grattugiata o Parmigiano Reggiano grattugiato e infornate.
  • Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti coperto da carta alluminio, poi altri 10 minuti di cottura in forno senza la carta alluminio.
  • Aspettate 10 minuti prima di tagliarla a pezzi e servirla agli ospiti o mangiarla. Buona appetito!