2 vasetti sterilizzati con coperchio da circa 250gr
1 scolapasta
1 schiumarola
Ingredienti
700grlimoni freschi e biologici
300grzucchero
Istruzioni
La prima cosa da fare è lavare accuratamente tutti i limoni.
Proseguiamo quindi con l'asciugatura tramite un panno da cucina pulito.
Con un pelapatate o un coltello, eliminiamo la buccia da tutti i limoni.
Dobbiamo aver cura di non prendere la parte bianca o perlomeno prenderne il meno possibile.
Tagliamo quindi le scorze in piccoli pezzi.
Prepariamo una pentola e mettiamoci all'interno le bucce e l'acqua.
Portiamo a ebollizione quindi scoliamo.
Ripetiamo l'operazione per almeno 3/4 volte.
Nel frattempo prendiamo i limoni che abbiamo pelato e cerchiamo di eliminare tutta la parte bianca residua (essendo amara può compromettere il sapore finale).
Tagliamo quindi i limoni a spicchi ed eliminiamo tutti i semi.
Passiamo ora alla preparazione della marmellata.
Dopo aver finito l'ultima cottura e scolatura delle bucce, mettiamo all'interno: bucce, polpa e zucchero.
Accendiamo il fuoco a fiamma medio alta e facciamo cuocere mescolando di tando in tanto.
Durante i primi minuti fuoriuscirà una gran parte di liquido.
Con una schiumarola eliminiamo l'eventuale schiuma formatasi in superfice.
Quando il liquido inizia a ridursi abbassiamo la fiamma e mescoliamo continuamente.
Sapremo che è pronta quando prendendola con un cucchiaino scivolerà molto lentamente.
Una volta pronta travasiamola ancora calda nei vasetti sterilizzati.
Chiudiamoli e lasciamoli riposare di testa in giù per creare il sottovuoto.
La nostra marmellata di limoni è pronta per essere conservata o gustata.
Buon appetito.
Note
Le quantità di zucchero possono essere aumentate o diminuite in base al gusto personale. Inoltre è possibile frullare la marmellata dopo la cottura finale se si desidera una consistenza più cremosa.