Go Back

Parmigiana di melanzane

Se volete realizzare una buonissima parmigiana di melanzane, allora, dovete conoscere un segreto davvero molto interessante.
Portata secondo piatto
Cucina Italiana
Keyword Parmigiana di melanzane
Preparazione 10 minuti
Cottura 25 minuti
Porzioni 4 persone

Equipment

  • 1 pentolino
  • 1 Padella
  • 1 teglia
  • 1 pirofila
  • 1 ciotola
  • grattugia

Ingredienti

  • 1 melanzana
  • 1 zucchina
  • 1 cipolla bianca
  • 400 gr pomodori pelati
  • 1 pomodoro
  • 200 gr formaggio a pasta semidura
  • 400 gr mozzarella
  • 30 gr basilico
  • 150 gr farina
  • sale
  • pepe nero
  • aglio

Istruzioni

  • Anzitutto, tagliate una melanzana a fette e adagiate il tutto su una teglia e sopra uno strato di sale. Sopra alle melanzane, quindi, mettete delle fettine di zucchine.
  • In un pentolino, soffriggete un trito di cipolla e di 3 spicchi di aglio e versate anche i pomodori pelati. Cuocete a fuoco lento fino quando si addensa. Poi, salate e aggiungete un trito di basilico, e insaporite con sale e pepe nero.
  • In una padella, invece, con un un po' di olio vegetale, friggete, dopo averle passate in una ciotola di farina, le fette di melanzane e di zucchine.
    Ingredienti
  • Ora, mettete la salsa al pomodoro che avete preparato in una pirofila e sopra le fette di melanzane e di zucchine e del formaggio grattugiato a pasta semidura.
  • Fate più strati in questo modo, e, per ultime, mettete sopra delle fette di pomodoro e dei pezzetti di mozzarella.
  • Cuocete in forno per 20 minuti a 200 gradi.
  • La parmigiana di melanzane è pronta.