Go Back

Ricetta con patate avanzate

Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 3 patate
  • 1 cipolla
  • 1 peperone
  • 100 g formaggio
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. olio di semi di girasole per friggere
  • q.b. burro per friggere
  • 500 ml latte 2 tazze
  • 2 uova
  • 200 farina 11 cucchiai
  • 1/2 cucchiaino zucchero

Istruzioni

  • Prendete le patate e dopo averle sbucciate e tenute in ammollo in acqua, cuocetele in una pentola colma d'acqua. Una volta bollite le patate, schiacciatele in un recipiente.
    Patate come cucinarle
  • Prendete una padella antiaderente e aggiungete olio e cipolle, dopo averle tagliate. Aggiungete anche il peperone a pezzetti, dopo averlo lavato, pulito e tagliato. Cuocete per qualche minuto, massimo 4,5 minuti. Poi spegnete il fuoco ed aggiungete i peperoni con le cipolle alle patate schiacciate. Mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiustate di pepe e sale e mescolate nuovamente. Aggiungete anche il formaggio grattugiato (Grana Padano o Parmigiano Reggiano). Mescolate bene.
  • In un recipiente mettete le uova e dopo averle sbattute aggiungete il latte e la farina. Mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Prendete una padella antiaderente, mettete un filo d'olio per friggere e poi usate il composto appena fatto per creare delle piadine, una sorta di crepes.
  • Una volta fatte le crepes, usare il mix di patate e peperoni per fare dei fagottini. Basta prendere ogni crepe e mettere al centro il composto e poi avvolgerla. Successivamente bisogna passarla prima nell'uovo battuto e poi nel pangrattato e infine friggerla nell'olio di semi bollente in padella antiaderente.
  • Le vostre frittelle ripiene di patate sono pronte per essere gustate.