Prendete il fegato e dopo averlo tagliato a pezzetti mettetelo in una ciotola colma di latte e lasciatelo in ammollo per 10 minuti.
Nel frattempo tagliate la cipolla e mettetela a soffriggere in una padella con olio d'oliva. Aggiungete anche l'aglio tritato e le carote, dopo averle pulite e tagliate. Cuocete a fiamma media.
Prendete il fegato in ammollo nel latte e dopo averlo scolato, mettetelo a cuocere in una pentola colma d'acqua per 5 minuti circa, massimo 7 minuti. Poi scolatelo nuovamente e tagliatelo in pezzettini ancora più piccoli. Mettete il fegato in una ciotola insieme alla carote cotte. Aggiungete uovo, farina d'avena, prezzemolo e cipolle verdi tagliate. Mescolate bene. Mettete il composto a cuocere in una padella antiaderente con un filo d'olio d'oliva. Arrostite per 20 minuti. Poi aggiungete il formaggio grattugiato (Grana Padano o Parmigiano Reggiano) e poi cuocete per altri 2 minuti.
Preparate la salsa mettendo in una ciotola yogurt, prezzemolo tritato, succo di limone e sale. Mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
La vostra frittata di fegato è pronta per essere gustata. Tagliatela a fettine e inzuppatela nella crema allo yogurt.