Per prima cosa, in una ciotola versate 4 tuorli d'uovo, 1 cucchiaio di zucchero vanigliato, 50 gr di zucchero, e mescolate.
Poi, aggiungi 50 ml di latte, 20 ml di olio vegetale, 80 gr di farina, 15 gr di cacao, 1 cucchiaino di lievito, e mescolate.
In una ciotola, invece, montate 4 albumi e gradualmente versare lo zucchero a velo. A questo punto, unite il composto con il cacao a questo, e amalgamate per bene. Rovesciate in una teglia, foderata con carta da forno.
Cuocete, quindi, a 180 gradi per 15 minuti. Arrotolate, quindi, come si vede in figura, e lasciate raffreddare.
In una ciotola, versate il caffè solubile, 80 gr di zucchero, 140 ml di acqua fredda, e mescolate. Sbattete con la frusta elettrica fino a quando il composto sarà denso e omogeneo.
In un'altra ciotola versate 70 gr di ricotta, 20 gr di zucchero a velo, e mescolate con la frusta elettrica. Unite il composto nell'altra ciotola, sbattete ancora e poi spalmate sulla torta che avete cotto, come si vede in figura.
Arrotolate e mettete in frigorifero per 1 ora. Infine, versate una miscela di scaglie di cioccolato sciolto e un po' di latte sul rotolo e conservate in frigorifero per altri 30 minuti.
Il dessert con mousse al caffè e cioccolato è pronto.