Diamo inizio alla nostra preparazione versando in un recipiente acqua tiepida, latte caldo, zucchero e lievito.
Misceliamo bene .
Quindi aggiungiamo 150 gr di farina e mescoliamo fino a che non sarà tutto ben amalgamato.
Copriamo con pellicola o con un coperchio e lasciamo a riposo per un quarto d'ora.
Passato il tempo ritroveremo un composto spumoso, mescoliamolo leggermente.
Quindi uniamo uovo e olio e mescoliamo aiutandoci con una spatola.
Poco alla volta aggiungiamo anche farina e sale e continuiamo a mescolare fino a che l'impasto si sarà compattato e potremo lavorarlo con le mani.
Quindi continuiamo a lavorarlo con le mani per renderlo liscio.
Riponiamolo nella coppa coperto e lasciamo lievitare per una mezz'oretta.
Quindi togliamo l'aria creatasi e infariniamo un piano di lavoro.
Adagiamo l'impasto e lavoriamolo ancora un po' con le mani.
Quando sarà divenuto liscio, stendiamolo con l'ausilio di un mattarello.
Deve avere uno spessore di circa 4 millimetri.
Con un coppa pasta o un bicchierino da liquore, ritagliamo tanti piccoli cerchi.
Quindi rimuoviamo l'impasto d'avanzo e rilavoriamolo allo stesso modo per poter ricavare altri cerchi.
Poniamo i dischetti ottenuti tra 2 canovacci puliti in modo che non si secchino e continuino a lievitare per altri 10 minuti.
Scaldiamo quindi una padella antiaderente e poniamo su di essa i nostri dischetti.
Cuociamoli un paio di minuti avendo cura di girarli da tutti i lati come fessero cubi. (in questo modo la cottura sarà uniforme.
Una volta cotti i nostri bocconcini sono pronti per essere farciti e gustati.
Buon appetito.