Anzitutto, lessate le patate in una pentola alta, poi, una volta cotte, schiacciatele in una ciotola capiente con uno schiacciapatate e aspetta che si raffreddino.
Poi, versate all'interno di questa ciotola i tuorli d'uovo, il Pecorino e il Caciocavallo grattugiato, un trito di prezzemolo, lo strutto, la farina, il salame napoletano a cubetti, del sale e del pepe nero. Mescolate.
Ora, con questo composto fate dei cilindri, facendo un buco al centro per inserire una striscia di mozzarella, e, poi, chiudete l'impasto.
A questo punto, passate i panzarotti in una ciotola contenente della farina, in un'altra con gli albumi un po' montati e poi ancora in un'altra con del pangrattato.
In una padella con dell'olio vegetale caldo, quindi, friggete i panzarotti fino a doratura raggiunta. Tamponateli, infine, in un piatto con della carta assorbente.
I panzarotti alla napoletana sono pronti.