Anzitutto, preparate in una padella il pan di spagna, e poi, lasciatelo raffreddare.
Per realizzare la crema chantilly, invece, scaldate il latte e aggiungete della scorza di limone.
Poi, in un'altra pentola sbattete i tuorli con lo zucchero, e setacciate la farina. Mescolate e versate il latte caldo gradualmente, e mescolate. A fuoco basso, quindi, portate a cottura fino a quando non sarà della giusta densità.
Trasferite la crema in una ciotola e fatela raffreddare prima fuori dal frigorifero e poi all'interno, coprendola con la pellicola trasparente.
Poi, montate la panna con lo zucchero a velo. Versate la crema nella panna, e amalgamate il tutto.
A questo punto, stendete la pasta sfoglia e tagliatela a metà, bucherellatela e date una spolverata di zucchero semolato. Cuocete in forno a 180 gradi per 20 minuti. Poi, fate raffreddare.
In un pentolino unite l’acqua con lo zucchero e portate a bollore. Fate raffreddare e aggiungete l’alchermes.
In questo momento, quindi, taglia il pan di spagna con una forma discoidale e togliete la crosta.
Mettete in un piatto una parte di crema al centro e adagiate sopra il rettangolo di sfoglia. Fate uno strato di crema e mettete sopra il pan di spagna.
Bagnate con la bagna che avete preparato in precedenza e unite l'altra metà di pasta sfoglia. Spolverate con dello zucchero a velo. Infine, riponete in frigorifero fino a quando sarà l'ora di servirla in tavola.
La zuppiera napoletana è pronta.