Diamo inizio alla nostra preparazione pelando e tagliando a fette le patate.
Poniamole quindi in una teglia con abbondante acqua e portiamo a bollore.
Cuociamo fino a che le patate non si sfalderanno.
Togliamo le patate dal fuoco e portiamole in una coppa in cui le schiacceremo.
Aggiungiamo alle patate zucchero e lievito e un po' d'acqua di cottura delle patate. Dobbiamo ottenere con composto semi liquido.
Mescoliamo bene.
Aggiungiamo quindi la farina e impastiamo.
Impastiamo fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Copriamo la coppa con l'impasto e lasciamo lievitare fino al raddoppio.
Una volta cresciuto l'impasto sarà pronto per ottenere le ciambelle.
Versiamo 3 cucchiai di olio di semi nell'impasto e giriamolo con le mani.
Quando si sarà ben staccato dalla coppa, otteniamo delle palline di impasto (circa 40/50 gr l'una)
Poniamo le palline in una teglia ricoperta da carta forno.
Quando tutte le palline saranno pronte, riempiamo una teglia con olio di frittura.
Riscaldiamo fino a che non inizierà a sfrigolare.
Prendiamo quindi una pallina per volta con le mani ben oliate, creiamo dei buchi all'interno della pallina e allarghiamola leggermente.
Friggiamo da un lato e dall'altro in modo da ottenere una doratura uniforme e anche una cottura uniforme.
Proseguiamo per tutte le ciambelle.
Una volta cotte possiamo cospargere le ciambelle con dello zucchero a velo.
Buon appetito.