Torta ai mirtilli- wineandfoodtour.it
Avete voglia di un dolce da credenza soffice e profumato, ma soprattutto veloce da preparare? Provate la torta veloce ai mirtilli e non ve ne pentirete. Si tratta di una ricetta della nonna davvero semplice e veloce. Il procedimento è alla portata di tutti, anche di chi è alle prime armi. Pronti a scoprire dosi, ingredienti e procedimento per fare questo goloso dolce? Allora non vi resta che continuare la lettura di questo articolo.
Per fare questa golosa ricetta occorrono solo 10 minuti di tempo e 40 minuti di cottura in forno a 180°C. Il procedimento è davvero semplicissimo e non c’è bisogno di avere esperienza per farlo. Basta solo procurarsi gli ingredienti e mescolarli tutti insieme usando un mixer da cucina e poi una frusta a mano. Ovviamente occorre uno stampo (noi abbiamo usato lo stampo classico per plumcake) e della carta forno.
Mirtilli nella ciotola (wineandfoodtour.it)
Questo dolce super soffice piace a grandi e piccini. Nessuno riesce a resistere a tanta bontà.
Se avanza la torta veloce ai mirtilli può essere conservata per un massimo di 4 giorni in un contenitore ermetico in dispensa o in qualsiasi luogo al riparo da fonti di luce diretta e di calore. Qualsiasi momento è buono per mangiare una fetta di questo goloso plumcake: per colazione insieme ad un bicchiere di latte di mandorla fatto in casa, per merenda pomeridiana insieme al caffè oppure per spuntino serale.
Torta ai mirtilli ricetta- wineandfoodtour.it
Potete anche offrire una fetta di questa torta agli ospiti per cena in abbinamento ad un bicchiere di liquore al cioccolato bianco o di liquore alla banana. Non vi resta che provare questa sfiziosa ricetta.